Su Stefano Pergoloni FisioYouth
25 Anni di Esperienza
Riabilitazione
Post-Trauma e Post-Chirurgica
Il percorso riabilitativo post-trauma o post-chirurgico mira al raggiungimento del recupero completo della funzionalità delle attività motorie del paziente. Prevede una serie di fasi di terapie secondo il trauma o l’intervento chirurgico subìto e caratteristiche fisiche e fisiologiche del paziente.
Chinesiterapia Attiva e Assistita
Prevede una serie di esercizi riabilitativi di tipo passivo, lavoro da parte del terapista, e di tipo attivo graduale da parte del paziente. In questa fase si può fare uso se necessario dell’ausilio di macchinari antinfiammatori e antidolorifici, come laser, tecar e corrente antalgica.
Mobilità e Ripresa Muscolare
Si intensifica il lavoro da parte del paziente con esercizi se più impegnativi abbinato al lavoro da parte del terapista per raggiungere il massimo del movimento del distretto anatomico interessato.
Rinforzo Muscolare
E ritorno alla vita quotidiana e/o gesto sportivo
Gli strumenti di cui hai bisogno
TECAR TERAPIA
La Diatermia da contatto modello CR2 è un Dispositivo Medico che permette di effettuare un trasferimento energetico Capacitivo e Resistivo ai tessuti per mezzo di un campo elettromagnetico generato alla frequenza di 460 KH.
LASER TERAPIA
Il LASER K-Series è sinonimo di “terapia laser avanzata” e si distingue da tutti i laser che ci sono in commercio grazie all’altissima qualità dei diodi laser.